I nostri progetti

ZAMPOS, A SCUOLA di LIBERTÀ

Zampos- ZampeOspiti

ZAMPOS come Zampe Ospiti. Il progetto aiuta alcuni cani con storie di particolare complessità e disagio, che per le loro caratteristiche fisiche, comportamentali o sanitarie era impossibile lasciare in canile. Tra loro, in passato, abbiamo aiutato anche una splendida e anziana cavalla, salvata da maltrattamento in Trentino. Questi animali vivono in pensioni, fattorie e rifugi,  di alta qualità, a carico di ACL. Le spese sono tante: spese di mantenimento, veterinarie, e di altro genere. Per il loro benessere, cerchiamo adottanti a distanza e anche donatori una tantum, in attesa che arrivi anche per loro una famiglia adatta.

A Scuola di Libertà - ASdL

Negli anni abbiamo avvertito sempre di più la necessità di essere affiancati da educatori, istruttori cinofili professionisti e veterinari comportamentalisti, per aiutare i cani rinchiusi a sopravvivere alla mancanza di libertà, stimoli, rapporti, e per prepararli alla vita fuori.

Per questo è nato il progetto “A Scuola di Libertà”: un team di educatori/istruttori/veterinari strutturato in maniera ‘mobile’, che si sposta da un canile all’altro della regione, per aiutare le/i volontari-e a valutare meglio i cani, a intervenire in caso di problematiche caratteriali o di grave sofferenza, prevenendo i rientri in canile per i cani che usciranno verso adozione.

Con ASdL aiutiamo i cani con poche possibilità di adozione a vivere al meglio la realtà del canile.

continua..

In più, facciamo formazione per i volontari attivi e per chi desisdera iniziare a collaborare con noi.  Il team opera gratuitamente, ma serve sostegno per le spese vive, autostrada, benzina, eccetera. Esiste una campagna dedicata al progetto, “Regala un percorso a un cane di canile”, oppure “Regala una lezione a un cane di canile”, per aiutarci ad andare avanti.

Qui la pagina dedicata su Facebook https://www.facebook.com/scuolaliberta

riduci

Progetto Zampos

Zampe Ospiti. Del progetto fanno parte alcuni cani con storie di particolare complessità e disagio che per le loro caratteristiche fisiche, comportamentali o sanitarie era impossibile lasciare in canile. Tra loro, anche una splendida e anziana cavalla, salvata da maltrattamento in Trentino. Questi animali vivono in pensioni, fattorie e rifugi, completamente a carico di ACL. Le spese però sono tante: dal veterinario al cibo al soggiorno. Per il loro benessere, sempre documentato, cerchiamo adottanti a distanza che ci aiutino per il loro mantenimento, ma anche donatori una tantum, in attesa che venga anche per loro il tempo di casa.

A Scuola di Libertà

In questi ultimi anni di volontariato abbiamo avvertito in maniera sempre più stringente la necessità di essere affiancati da educatori e istruttori cinofili professionisti per aiutare i cani rinchiusi a sopravvivere alla mancanza di libertà, stimoli, rapporti, per prepararli alla vita fuori. Per questo è nato il progetto “A Scuola di Libertà”: un team di educatori/istruttori strutturato in maniera ‘mobile’, disposto a spostarsi da un canile all’altro della regione per aiutare i volontari a valutare meglio i cani, intervenire in caso di problematiche caratteriali o sofferenza, prevenendo così i rientri, aiutare i cani con poche possibilità di adozione a vivere al meglio la realtà del canile.

continua..

In più, fare formazione, entrare nelle scuole per introdurre bambini e ragazzi al rispetto degli animali e dell’ambiente. Il team opera gratuitamente, ma ogni sostegno per le spese vive, autostrada, benzina, è benvenuto. Esiste una campagna dedicata al progetto, “Regala un percorso a un cane di canile”, oppure “Regala una lezione a un cane di canile”, per aiutarci ad andare avanti.

riduci