ADOTTA A DISTANZA

Se non puoi adottare materialmente un cane, adottalo a distanza

Progetto Zampos-ZAMPE OSPITI

Con ZAMPOS, la nostra associazione accoglie alcuni cani con storie di particolare complessità e disagio. Sono cani  che per le loro caratteristiche fisiche, sanitarie o caratteriali, era impossibile lasciare in canile o nelle mani dei precedenti loro detentori.

Questi animali vivono in pensioni, fattorie, rifugi e in pochi casi sono così fortunati da vivere ospiti in qualche casa, a nostre spese per mantenimento e cure veterinarie. La loro storia si legge nelle singole schede.

Zampos costa molto denaro, ogni anno, come puoi immaginare. Puoi aiutarci nel mantenimento di uno di loro versando un contributo libero mensile (la quota minima è 10 euro al mese) con bonifico periodico o in un’unica soluzione, se preferisci (es. minimo 120 euro l’anno). Nella causale puoi indicare il nome di un cane tra quelli indicati sotto oppure solo Zampos (contribuendo alle spese generali del progetto). ZAMPOS è un progetto solo per loro, dunque non inviare soldi con causale il nome di un altro cane.

Sono 23 finora (al gennaio 2023) gli animali salvati con Zampos (cani, gatti, una cavalla)

Da adottare a distanza

Il cane diffidente: chiede spazio e rispetto
Chicco, 14 anni. In canile da quando aveva due mesi. Ha problemi di cuore e neurologici
Brandino, sul carrellino. Paralizzato sul cemento in canile, ora è plegico (disabile)
Abbandonata con i cuccioli. L'hanno picchiata, ha una paralisi facciale, che non le impedisce di sorridere
CALITA , vecchissima, in giro per canili per 12 anni. Ha un tumore mammario
In canile, coi denti marci e un tumore, si stava spegnendo
Salvato dalla congiuntivite, in campagna. Ha un cuore sul mantello
Era in campagna coi fratellini. Timido e bellissimo

Felicemente adottati - 6 cani e 5 gatti

Il meraviglioso Brenno
Era dimagrito tantissimo a causa della leishmania
Salvata da una situazione di degrado
In canile aveva le rotule da operare, e la dermatite.
Tremolina, era una nonnina in canile
Salvata da una situazione di degrado
Era rimasto orfano e ha ritrovato la luce
Salvata dal degrado, ha perso un occhio
Salvata da una situazione di degrado
Continuiamo a pagare le sue spese
Salvato da una situazione di degrado ha perso un occhio

Deceduti serenamente di vecchiaia, liberi dal canile
(in pensioni residenziali o rifugi di alta qualità)

In canile si stava spegnendo, gli abbiamo regalato del tempo felice, fuori dal box
Gen Iron, un vecchino molto provato- Addormentato nel febbraio del 2023, curato con passione e competenza
Si è addormentato a febbraio 2022. Era stato vittima di pregiudizio verso la sua razza, recluso per tanti anni nella dipserazione. Gli abbiamo regalato alcuni anni in una pensione, libero dalla prigionia.
Si è addormentato in agosto del 2021, curato e amato fino alla fine E' vissuto libero e meravigliosamente accudito e curato, nel verde di un rifugio per un anno della sua preziosa vita
Maltrattata e reclusa per anni Addormentata nell'agosto del 2021. La sua vecchiaia ce l'ha portata via. Selva è stata accudita con immenso amore fino al suo ultimo respiro, nel luogo che da anni per lei era casa.
Malata di cuore, aveva perso la sua mamma umana e tutta la sua vita ... le abbiamo regalato del tempo di cure e le abbiamo evitato di finire la sua piccolavita in canile

Per adottare a distanza o fare una donazione singola

Quali carte accetta?

Non hai carta di credito o Paypal?

ACL Odv – causale “Zampos” oppure “nomecane +Zampos”
IBAN: IT30Y0200805340000400602088
BIC: UNCRITM1B50 (per bonifici internazionali)

Vuoi ricevere aggiornamenti?

scrivici su zamposacl@gmail.com

Hai bisogno della ricevuta fiscale?

Richiedi la ricevuta di donazione:  puoi ricevere una dichiarazione che attesti l’avvenuta donazione o erogazione liberale
scrivendo a info@aclodv.org

L’importo donato è deducibile
Per usufruire delle detrazioni previste dalla legge sulle erogazioni liberali è necessario richiedere la ricevuta di donazione e conservare la ricevuta postale o bancaria della donazione effettuata
Scrivi a: info@aclodv.org